Comment installer des stickers sur un casque ou un deux-roues ?

Come si fa a mettere gli adesivi su un casco o su un veicolo a due ruote?

Le Guide 

Avete appena acquistato degli adesivi in il nostro negozio e volete installarli, ecco le nostre istruzioni e tutti i nostri suggerimenti e trucchi per aiutarvi ad attaccarli dove volete.
Le seguenti istruzioni sono specifiche per l'incollaggio di adesivi e vinili sui caschi ma anche su tutti i tipi di materiali che compongono un veicolo a due o tre ruote.
Che si tratti di adesivi riflettenti, di adesivi opachi o di vinile adesivo di ogni colore, la nostra guida completa è fatta per voi!
 

ISTRUZIONI

1- Preparare l'attrezzatura

Posizionarsi in un luogo in cui la temperatura sia superiore a 15°C e inferiore a 35°C. Sia la temperatura esterna che quella del substrato non devono superare questi limiti. Se queste temperature non vengono rispettate, l'adesivo si restringe o si "liquefa" e non aderisce più correttamente.

Preparare i seguenti materiali:

    • Il vostro adesivo. Potete trovarne anche per il vostro casco qui
    • Sgrassatore/pulitore non grasso (ad es. aceto bianco, sanytol, ecc.).. 
    • Acqua.
    • 3 panni in microfibra (per non danneggiare la base).
    • Se possibile, un raschietto per vinile.

2- Preparare la base

Sgrassare e pulire l'area della superficie dove si desidera attaccare l'adesivo. Si consiglia vivamente di utilizzare un panno in microfibra con prodotti non grassi per evitare di lasciare una pellicola sulla superficie, che potrebbe ridurre l'efficacia dell'adesivo.

Risciacquare l'area pulita con acqua e un panno in microfibra per rimuovere gli ultimi elementi.

Infine, asciugare l'area con l'ultimo panno in microfibra. È molto importante asciugare bene la superficie prima di passare alla fase di incollaggio. Se la superficie è bagnata, o se l'adesivo è bagnato, c'è il rischio che l'adesivo non aderisca.

3- Incollare gli adesivi

Prendere l'adesivo per i bordi, evitando il più possibile di toccare il lato adesivo (rimuovere con attenzione la carta di supporto, se c'è una pellicola di trasferimento sul lato antiaderente conservarla. Vi aiuterà durante l'incollaggio) e posizionatelo sull'area desiderata.

Visualizzare la posizione e posizionare delicatamente un bordo dell'adesivo, quindi il bordo opposto. Non premere per il momento.

Se avete un adesivo riposizionabile, potete staccarlo facilmente e sostituirlo se necessario. Se non si dispone di un adesivo riposizionabile, si dovrebbe evitare di staccarlo, poiché ciò potrebbe danneggiare l'adesivo e la sua durata nel tempo.

4- Completare l'installazione

Per terminare l'applicazione dell'adesivo, una volta raggiunta la posizione perfetta e completata la fase 3, è possibile far uscire l'aria da sotto di esso.

Applicare una pressione sufficiente sull'adesivo con le dita o con uno speciale raschietto per vinile e spingere l'aria fuori, partendo dal centro e lavorando verso i bordi esterni.

Si consiglia di attendere almeno 24 ore senza ruotare o sforzare la superficie, per consentire all'adesivo di assorbirsi correttamente.

5- Controllo

L'adesivo è incollato!

Controllare a occhio e a tatto 24 ore dopo l'applicazione per verificare che si sia attaccato correttamente.

Per gli adesivi retroriflettenti, è possibile verificarne l'efficacia anche scattando una foto con il flash del prodotto da una distanza superiore a 1 metro e in un luogo buio.

  

Consigli e suggerimenti

  • Se la superficie è molto sporca (forcellone della moto, cerchioni, ecc.), è possibile utilizzare prodotti grassi come Belgom, salviette Vulcanette, acqua scarlatta, ecc. ma è essenziale ripetere le fasi di pulizia successive con un prodotto non grasso, risciacquare con acqua e asciugare.
  • Se state incollando un adesivo non riposizionabile, vi consigliamo di eseguire la fase 3 appoggiandolo il più delicatamente possibile sulla superficie ed evitando tutti i bordi. Se la posizione non è di vostro gradimento, potete staccarlo delicatamente e riposizionarlo.

Nota bene: Non consigliamo di farlo a causa dei rischi per la sua durata, ma se è necessario, è la tecnica migliore.

  • Se si desidera che l'adesivo assuma la forma di un angolo, è possibile utilizzare un asciugacapelli per riscaldarlo.

Nota bene: L'asciugacapelli deve trovarsi ad almeno 20 cm di distanza per evitare di danneggiare il vinile.

    • Al punto 4, è necessario premere abbastanza forte da forzare le bolle verso l'esterno.

    Nota bene: Non utilizzare le unghie o altri oggetti diversi dalle dita e dalle spatole speciali perché potrebbero graffiare l'adesivo.

    • Se l'adesivo non è a contatto al 100% con il suo supporto (fori, granuli, crepe, pieghe, ecc.), l'adesivo raccoglierà polvere e sporco e si staccherà gradualmente. Si consiglia vivamente di attaccare l'adesivo su una superficie piana.

    Lascia un commento

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.


    Ti potrebbe interessare anche

    Visualizza tutto